Crescita Personale e Professionale

La crescita personale e professionale sono tra i primi fattori motivazionali per attrarre e mantenere talenti in Azienda, e devono essere valori fondamentali dell’organizzazione; non si può crescere senza porsi delle domande, e non c’è evoluzione senza l’uscita dalla propria comfort zone.

I dubbi sono il motore principale della crescita personale e professionale.

Ci sono molti modi per crescere personalmente e professionalmente come imprenditori e come gruppo di lavoro: puoi fare dei percorsi, lavorare sulla comunicazione, lavorare sulle relazioni interne; però la mia esperienza è che il primo punto dal quale partire sono i dubbi sul proprio modo di fare, e la difficoltosa uscita dalla propria comfort zone.

Se non ci sono dubbi sul fatto che il tuo modo di fare abbia, perlomeno, qualche problema o che la tua maniera di comportarti possa provocare qualche problema nell’organizzazione o nelle altre persone, non c’è modo di impiantare una crescita longeva e profittevole per te o per l’azienda. Ecco perché tra i nostri strumenti dedicati alla crescita aziendale c’è la Consulenza Direzionale ed i corsi di Leadership e Comunicazione.

La consapevolezza dell’imprenditore è il primo motore di crescita

È anche per questo che quando gli imprenditori ci chiedono di iniziare un percorso di benessere organizzativo, prima ancora di fare le analisi all’interno dell’azienda o con i gruppi di lavoro, cerchiamo di capire o meglio di portare alla sua consapevolezza che ci sono anche delle cose che lui fa che possono creare dei problemi all’interno dell’azienda.

Quindi il primo passo in assoluto, secondo quello che è l’approccio di Gruppo Vola, è quello cominciare a far prendere consapevolezza alle persone su quelli che possono essere i loro comportamenti che invece di risolvere i problemi li rendono più pesanti.

Una volta fatto questo passo è possibile cominciare a fare qualsiasi tipo percorso di crescita come lavorare meglio insieme, come creare delle relazioni più produttive e positive con gli altri, ma il punto di partenza è sempre quello: quanto sei consapevole tu del tuo modo di fare con gli altri?