Gestire il Cambiamento in Azienda

Molti imprenditori si rendono conto nel corso del tempo della necessità di gestire il cambiamento in Azienda; il primo passo per riuscire a cambiare gli altri, è mettere in discussione se stessi, uscendo dalla propria comfort zone.

Gestire il cambiamento in Azienda richiede la partecipazione diretta dell’imprenditore.

Molto spesso chi dirige l’azienda non si rende conto che il primo a dover ispirare il cambiamento, è la figura al vertice stessa. 9 volte su 10, quando questo è l’approccio dell’imprenditore che ci viene a chiedere un progetto per gestire il cambiamento organizzativo, lasciamo perdere il campo e la partita perché non è assolutamente pensabile, quello di iniziare a lavorare su un gruppo  senza prendere in considerazione il capo, il manager o il titolare.

In particolare su quelle che sono le aziende clienti di Gruppo Vola, cioè tra i 20 dipendenti e i 120, quindi dove l’imprenditore è molto presente ancora nella vita organizzativa, non è possibile pensare ad un progetto di cambiamento senza che l’imprenditore si giochi in prima battuta.

Per cambiare gli altri, bisogna prima cambiare se stessi

Sostanzialmente si tratta di affrontare uno dei più grandi muri da scavalcare nel rapporto con le persone e cioè tutti vorremmo che fossero gli altri a cambiare però noi non mettiamo mai in discussione noi stessi. E’ per questo che abbiamo sviluppato negli anni diversi percorsi di consulenza diretta alla direzione, e corsi verticali di formazione aziendale su Comunicazione e Leadership.

l’approccio vincente per gestire il cambiamento

Il focus invece è totalmente da cambiare almeno per quello che è lo stile della casa: è importante che quando si affronta un percorso di cambiamento e di crescita organizzativa, che quindi va a toccare anche la cultura delle persone, lo scopo dell’azienda, tutti devono mettersi in prima persona a lavorare sul proprio atteggiamento e l’imprenditore deve essere il primo della fila, quindi non qualcuno che allena in panchina o guarda gli altri giocatori giocare. Quindi è fondamentale che, se tu sei un imprenditore o un manager che vuole cominciare un percorso di crescita organizzativa, metti già in conto che un pò di lavoro dovrai farlo anche tu.