Il ruolo giusto
Ciascuna persona ha il ruolo giusto per se stessa. Confucio diceva che chi sceglie un lavoro che ama non dovrà lavorare neppure un giorno in vita sua.
Il Ruolo Giusto per le Risorse Umane.
Ogni persona nella tua azienda è un essere umano; in quanto tale, possiede motivazioni, aspirazioni e talenti diversi. Molto spesso capita che si creda di aver assegnato il ruolo giusto al dipendente, e tuttavia esso potrebbe avere una resa molto maggiore se riposizionato a livello di mansionario ed aspettative di crescita.
Come identificare il ruolo giusto?
In Gruppo Vola aiutiamo sia i Manager che i collaboratori ad identificare il ruolo migliore, conducendo anche una accurata Job Analysis (clicca qui per approfondire).
Unitamente agli altri strumenti del Metodo Volano Umano (come ad esempio l’analisi del potenziale ed il bilancio di competenze), la scoperta del ruolo darà una ventata di freschezza alla vita lavorativa della risorsa umana, aumentandone significativamente performance, motivazione e soddisfazione professionale.
Ogni persona possiede motivazioni di fondo che la spingono ad intraprendere attività appassionanti
ma spesso la persona non è consapevole quali siano.
Questo la porta spesso a ricoprire ruoli non adatti, che generano insoddisfazione nel lungo periodo e di conseguenza performance ridotte.
Sì, perché la motivazione è una spinta interiore che orienta la persona ad agire per raggiungere uno scopo. Implica l’utilizzo di energia psichica, la risorsa interiore che permette di focalizzarsi, impegnarsi e performare il massimo in un’attività.
Noi ti aiutiamo ad agire sulle motivazioni delle persone in azienda (in questo caso lo strumento di elezione è l’Analisi motivazionale). E ad incanalarle verso i giusti ruoli.
Volàno Umano
Il metodo in cinque step di Gruppo Vola
2) Nel ruolo giusto
Da dove partire?
Dal check up del benessere organizzativo.
Il CHECK UP DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO è il primo strumento di cui ti devi dotare. È uno strumento concreto e misurabile.