percependo in modo chiaro che le reciproche aspettative vengono soddisfatte.
Per allinearsi e verificare a quale punto si è giunti servono momenti specifici di feedback, faccia a faccia.
Si tratta di colloqui di feedback in cui i manager da un lato possono condividere le attese con i collaboratori, e dall’altro sono nelle condizioni di valutare, gestire e sviluppare le loro performance.
Il colloquio di feedback non serve solo a comunicare se gli obiettivi sono stati raggiunti e a formulare i nuovi per il periodo successivo: è un importante momento di coinvolgimento e condivisione organizzativa.
Tuttavia viene spesso vissuto con ansia e stress, senza coglierne le reali opportunità di confronto. Un fattore critico che condiziona l’andamento del colloquio è il modo in cui il “capo” esprime le sue considerazioni.
Ecco che noi ti insegniamo a gestire correttamente questi momenti affinchè il risultato sull’organizzazione sia solo positivo, senza eventi controproducenti.
avverrà in modo da cementare l’organizzazione e non spaccarla. Nessun talento deve essere sprecato in un’organizzazione che funziona.