Sono domande ricorrenti a cui rispondono le indagini retributive comparate.
al fine di stabilire viene il giusto livello di equità, a sua volta divisa in interna, esterna ed individuale.
L’equità esterna è il livello medio retributivo dell’azienda rispetto alle altre aziende del comparto e del territorio di riferimento. Il dato influenza sia l’accettazione di una proposta di lavoro, sia il trattenimento in azienda dei migliori elementi.
L’equità interna è il rapporto tra le retribuzioni di persone che svolgono mansioni diverse all’interno della stessa struttura. È un aspetto molto sentito dai lavoratori, che può influenzare notevolmente il clima aziendale.
L’equità individuale è il livello retributivo assegnato alla singola persona in funzione del ruolo ricoperto e delle sue capacità.
tra budget, spinta motivazionale, controllo dei costi, obiettivi di business. Sarà più semplice attirare nuove persone di valore e trattenere i talenti e le migliori competenze.