Valutazione del Potenziale
SCOPO
Valutazione del Potenziale umano e professionale delle risorse aziendali.
Cosa può diventare una persona in azienda? Quali sono i suoi talenti ancora inespressi? A questo rispondiamo con l’Analisi e Valutazione del Potenziale, metodo diverso rispetto all’Analisi e Revisione Organizzativa.
La Valutazione del Potenziale infatti è una disciplina che si fonda su diversi strumenti, come i ben noti test di valutazione del potenziale, atti ad individuare le potenzialità inespresse e non ancora valorizzate del personale già presente in azienda.
FUNZIONAMENTO
Come si conduce una valutazione del potenziale umano?
Di ciascuna persona valutata siamo quindi in grado di indicare le singole aree di capacità:
- Rqualità intellettuali: problem solving, raccolta di informazioni, elaborazione strategie
- Rcapacità relazionali: leadership, negoziazione, restituzione di feedback, coinvolgimento, socialità
- Rcapacità emozionali: gestione dello stress, autocontrollo e stabilità emotiva
- Rcapacità gestionali: creatività, predisposizione al cambiamento, flessibilità
Un metodo che utilizziamo spesso per l’analisi del potenziale è l’assessment center: una sessione in cui le persone si cimentano con una moltitudine di test ed esercitazioni.
In questo modo analizziamo gli atteggiamenti con cui i valutati interagiscono fra loro e comprendiamo la loro predisposizione ad affrontare determinati tipi di lavoro.
RISULTATO
La Valutazione del Potenziale proietta la persona verso il futuro rispetto alle capacità e al ruolo attuali
contribuendo a sviluppare percorsi di carriera sia orizzontali che verticali.
Il vantaggio è duplice: da un lato permette all’azienda di ottimizzare le risorse umane a disposizione, dall’altro conferisce grande motivazione al lavoratore valutato
Volàno Umano
Il metodo in cinque step di Gruppo Vola
Da dove partire?
Dal check up del benessere organizzativo.
Il CHECK UP DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO è il primo strumento di cui ti devi dotare. È uno strumento concreto e misurabile.