Non farti bloccare dalle paure
La paura del fallimento può essere limitata facendo un piccolo passo: ovvero porci degli obiettivi più piccoli per far si di riuscire a portarli a termine senza caricarci di troppe aspettative.
La paura di fallire
Perché a volte abbiamo così paura di fallire, da non provare nemmeno a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati?
In merito al tema, ci sarebbero mille cose che si potrebbero dire, ma una tra tutte è quella che a me ha sempre colpito: noi non agiamo per paura di non essere all’altezza di quello che noi pensiamo essere lo standard accettabile.
Quello che intendo dire è che ci poniamo talmente tanti obiettivi, a volte anche irraggiungibili, che la paura effettiva di non riuscire a raggiungerli ci blocca.
Obiettivi: da macro a micro
Possiamo anche avere un’alta motivazione, ma se percepiamo gli obiettivi che ci siamo posti troppo al di sopra delle nostre capacità, la paura del fallimento avrà il sopravvento, tanto da bloccarci in un loop infinito in cui continuiamo a:
- Autoconvincerci di non essere in grado di raggiungere questi obiettivi;
- Ci demoralizziamo;
- Infine pensiamo di non essere in grado di fare nulla, ovvero generalizziamo il fallimento di un obiettivo a tutta la nostra vista, come se quello determinasse chi siamo.
La paura del fallimento può essere limitata facendo un piccolo passo: ovvero porci degli obiettivi più piccoli per far si di riuscire a portarli a termine senza caricarci di troppe aspettative.