POLITICA PER LA PROTEZIONE DEI DATI DI GRUPPO VOLA S.R.L.
Informativa sul trattamento dei dati in caso di contatti tramite il sito www.gruppovola.it
PRINCIPI GENERALI
Gruppo Vola S.r.l. (di seguito anche “Gruppo Vola”) è una società attiva nel settore delle risorse umane che offre servizi di ricerca e selezione, formazione e consulenza direzione, orientamento e coaching, valutazione delle prestazioni, colloqui motivazionali, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle persone per far crescere le performance di tutta l’azienda.
In considerazione dello specifico settore di attività, Gruppo Vola considera la protezione dei dati personali dei propri stakeholder (quali clienti, candidati, dipendenti, fornitori e partner) un elemento di fondamentale importanza e una chiave strategica per il raggiungimento della propria mission.
Per questa ragione, Gruppo Vola si è dotata di una organizzazione per adempiere e aderire ai principi e alle disposizioni previste dal Regolamento UE 679/2016. In tutti i trattamenti da essa svolti in qualità di Titolare del Trattamento, Gruppo Vola che i dati siano:
- a. trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato («liceità, correttezza e trasparenza»);
- b. raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità; un ulteriore trattamento dei dati personali a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici non è, conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, considerato incompatibile con le finalità iniziali («limitazione della finalità»);
- c. adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati («minimizzazione dei dati»);
- d. esatti e, se necessario, aggiornati; devono essere adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati («esattezza»);
- e. conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i dati personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, fatta salva l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell’interessato («limitazione della conservazione»);
- f. trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali («integrità e riservatezza»).
IMPEGNO DELLA DIREZIONE
Per il raggiungimento dei suddetti principi, Gruppo Vola organizza le proprie attività e la propria organizzazione dotandosi di misure tecniche e organizzative idonee, e sottoposte alla periodica revisione da parte della Direzione in merito alla loro efficacia ed efficienza nell’assicurare il raggiungimento delle finalità per le quali sono state predisposte. La predisposizione delle misure e la loro revisione periodica in ottica di miglioramento continuo sono assicurate dalla Società anche ricorrendo al supporto di consulenti esterni di comprovate capacità professionali.
RACCOLTA DEI DATI PERSONALI
Gruppo Vola s.r.l., con sede legale in via Cristoforo Colombo 94 – 36061 Bassano del Grappa (VI), CF e P.IVA 02867670248, quale Titolare del trattamento dei dati raccolti mediante il proprio sito internet www.gruppovola.it, fornisce agli interessati le seguenti informazioni ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.
Base giuridica del trattamento
I dati personali degli utenti che consultano il nostro sito web sono trattati in esecuzione alla richiesta dell’utente di usufruire dei contenuti del sito web mediante l’accesso, la richiesta di contatto, la richiesta di ricevere materiale informativo (brochure) o l’iscrizione a determinati servizi (newsletter). Il trattamento avviene anche sulla base del consenso dell’utente, espresso ad esempio attraverso gli strumenti presenti nella pagina iniziale del nostro sito con riferimento ai cookie (opzioni presenti sul banner).
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito www.gruppovola.it, nel corso del loro normale esercizio, raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Per la nostra politica dei cookie e per conoscere le tipologie di cookie che utilizziamo, invitiamo l’utente a prendere visione della specifica informativa raggiungibile al link “Cookie Policy” https://tinyurl.com/2hbvuebt
Dati per l’erogazione dei servizi aziendali
Gruppo Vola raccoglie dati personali di propri clienti, fornitori, dipendenti e dei candidati nell’ambito delle finalità di ricerca e selezione, formazione e consulenza e per la gestione dei propri processi aziendali. In tali casi, Gruppo Vola fornisce sempre agli interessati una completa e specifica informativa in merito al trattamento svolto sui loro dati dalla Società, provvedendo a chiedere, se necessario, il loro consenso. Con specifico riferimento alle attività di ricerca e selezione, Gruppo Vola cura che gli annunci pubblicati alla specifica sezione del proprio sito contengano l’apposito form per la fornitura dell’informativa. Per le attività di consulenza, coaching, orientamento, la Società cura la consegna dell’informativa agli interessati e l’acquisizione del loro consenso ove necessario.
Contatti spontanei con la Società
Qualora eventuali interessati, per qualsiasi ragione, contattassero spontaneamente la Società a mezzo posta o utilizzando l’apposito form alla sezione https://www.gruppovola.it/contatti Gruppo Vola potrà utilizzare i loro dati personali per le seguenti finalità:
- a. dare riscontro alla richiesta di contatto dell’interessato, anche fornendo informazioni sulla Società e sui servizi erogati;
- b. inviare periodicamente la brochure tramite l’iscrizione all’area riservata del sito;
- c. inviare periodicamente la newsletter tramite l’iscrizione al relativo servizio. Per le finalità di cui al punto a., Gruppo Vola informa gli interessati che i loro dati (nome, cognome, dati di contatto, altri dati personali inclusi nelle comunicazioni) saranno trattati limitatamente alle necessità di evasione delle richieste inoltrate e per il tempo strettamente necessario, che potrà essere determinato in base alla specifica richiesta. In caso di richieste di informazioni a cui la Società ritenga di non dare seguito, gli eventuali dati degli interessati saranno cancellati senza ritardo. La base giuridica del trattamento dei dati utilizzati per la finalità di cui al punto a. è la richiesta dell’interessato di essere contattato dalla Società (art. 6 comma 1 lett. b. GDPR). Per le finalità di cui al punto b. e al punto c., i dati personali degli interessati saranno trattati fino al momento della richiesta di cancellazione dai servizi richiesti dall’utente. La base giuridica del trattamento dei dati utilizzati per tali finalità è la richiesta dell’interessato di ricevere un servizio dalla Società (art. 6 comma 1 lett. b. GDPR). I dati saranno trattati solamente dal Titolare e da eventuali responsabili del trattamento, mediante strumenti sia cartacei che elettronici. Per l’elenco di tali soggetti, ci si può rivolgere al Titolare con qualsiasi mezzo di comunicazione scritta. I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del Titolare, che agisce sulla base di specifiche istruzioni in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Nell’ambito trattamenti effettuati da Gruppo Vola, l’interessato avrà sempre diritto di ottenere dal titolare del trattamento l’accesso ai suoi dati personali, compresa la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile e portabile. In particolare, l’interessato avrò diritto di ottenere:
- a) l’indicazione dell’origine dei dati personali;
- b) l’indicazione delle finalità e modalità del trattamento;
- c) l’indicazione della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- d) l’aggiornamento o la rettifica e l’integrazione dei dati;
- e) la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano (trasformazione in forma anonima, blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati);
- f) il diritto di ottenere l’attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione, cancellazione sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha inoltre diritto di opporsi al trattamento, anche solo in relazione a specifiche finalità, e di richiedere la portabilità dei dati. L’interessato ha diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento, mediante semplice comunicazione scritta. Nei casi in cui il consenso costituisca la sola base giuridica del trattamento, la revoca del consenso non permetterà più l’utilizzo dei dati personali per le finalità di ricerca e selezione e l’interessato non potrà quindi ricevere alcun servizio finalizzato alla ricerca di una posizione lavorativa. In ogni caso, la revoca del consenso al trattamento non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca. L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo, rappresentata in Italia dal Garante per la Protezione dei Dai Personali. Per informazioni l’interessato è invitato a consultare il sito del Garante all’indirizzo www.garanteprivacy.it.