Sai disinnescare una bomba emotiva?
Quando si parla di conflitti che toccano la nostra sfera emotiva, vale la regola per cui più li mandi giù, più tornano su, spesso in modi che non riusciamo a prevedere.
La pentola a pressione va sfiatata sennò esplode, e con il tuo nervosismo in azienda come la mettiamo?
Una delle variabili più difficili da gestire all’interno dei gruppi di lavoro, anche tra soci, è la corretta gestione dell’emotività e se è vero che l’emotività cresce al crescere delle decisioni difficili da prendere, non è sempre detto che di fronte a situazioni anche semplici ci si ritrova coinvolti in discussioni serene e felici.
Anzi!
Le esplosioni conflittuali nascono da una serie in crescita di una serie di piccoli conflitti non gestiti, che vengono nascosti sotto al tappeto o, come si suol dire, mandati giù.
E a forza di mandar giù non si riesce più a digerire, e la classica goccia che fa traboccare il vaso si trasforma in un conflitto esplosivo o perenne.
È fondamentale strutturarsi come gruppo e come azienda ad una corretta gestione emotiva delle relazioni interne, per sfiatare ogni tanto la nostra pentola a pressione ed evitare conseguenze pessime per noi e per chi ci sta intorno.
Quando si parla di conflitti che toccano la nostra sfera emotiva, vale la regola per cui più li mandi giù, più tornano su, spesso in modi che non riusciamo a prevedere.
Fare finta che una cosa non ti dia fastidio è per l’appunto solo una finta: non conviene a nessun nel lungo periodo.