Sai far funzionare un gruppo?

Il gruppo che funziona

Da tenere bene a mente è che il gruppo che funziona non è quello che non si scontra mai, ma quello che invece sa gestire al meglio i conflitti e che quindi riesce a generare maggiore diversità da parte di ognuno.

Lavorare in gruppo

Spesso si dice che il gruppo è più della somma delle singole parti, ma è sempre così?

A tutti sarà capitato di lavorare in gruppo, che sia a scuola, all’università piuttosto che al lavoro, e vi sarete accorti che lavorare in team non è per nulla scontato e semplice come a volte cercano di farci credere.

Diverse forme di gruppi di lavoro

Possiamo trovare infatti diverse forme di gruppi di lavoro, ad esempio: un gruppo in cui le persone sono molto differenziate, sia come hard che soft skills e che non riescono ad integrarsi. Questo comporta che difficilmente si arriverà ad un risultato finale, in quanto le persone sono troppo diverse tra loro.

Troviamo poi un team integrato in cui le persone sanno fare tutte le stesse cose e qui non ci sarà una differenziazione, per cui non vi sarà ricchezza ma semplicemente si avrà un risultato pari alla somma dei singoli partecipanti.

Infine troviamo il gruppo integrato e differenziato. E solo in questo caso tutte le componenti saranno valorizzate ed integrate tra loro, tanto da portare come output finale chiude la somma delle singole parti.

Il gruppo che funziona

Da tenere bene a mente è che il gruppo che funziona non è quello che non si scontra mai, ma quello che invece sa gestire al meglio i conflitti e che quindi riesce a generare maggiore diversità da parte di ognuno.