Semplificare i processi aziendali
Scopri come Semplificare i Processi Aziendali in 3 passaggi, focalizzando le energie sull’ottimizzazione della coesione del Team, sull’isolare i tuoi campi di eccellenza, ed investendo sulla crescita e miglioramento continuo.
I 3 step per semplificare i processi aziendali.
Per ottimizzare l’energia della tua Azienda e snellire i processi organizzativi, devi focalizzarti per prima cosa su tre aspetti:
- Isolare i tuoi campi di eccellenza
- Perseguire il miglioramento continuo
- Creare un ambiente sereno e valorizzante
Isolare i campi di eccellenza: fare bene le cose semplici.
Fare poche cose e farle molto bene, è più difficile di quanto non possa sembrare. Quando entriamo a lavorare su aziende anche complesse, magari con 100-150 dipendenti, guardare tutte le dinamiche dall’alto, aiutare le persone a parlarsi meglio e a lavorare in sinergia insieme è effettivamente complesso.
Ci sono tantissime teorie sulla comunicazione, su come gestire le dinamiche di gruppo, su come lavorare sui feedback, però fondamentalmente fare poche cose fatte bene troviamo che sia la chiave per far funzionare l’organizzazione.
Prendi spunto dalla passata di pomodoro. Io uso spesso la metafora della pasta al pomodoro: mi capita spesso di andare a mangiare con degli amici, dei clienti nei ristoranti e ho mangiato poche paste al pomodoro fatte bene. Sostanzialmente sono pochi ingredienti: una buona pasta, pomodoro, formaggio, olio.
Allo stesso modo il lavoro sulle persone potrebbe essere sintetizzato in tre aspetti chiave:
- Prima chiave: ascoltare veramente le persone
- Seconda chiave: saper dire di si, o di no, in modo chiaro;
- Terza chiave: essere trasparenti su cosa ti aspetti dal team.
Perseguire il miglioramento continuo
Investire sulle persone, in azienda, ottimizzando la loro motivazione, comprendendole a fondo e promuovendo la loro crescita personale e professionale sono le chiavi per ridurre al minimo le frizioni, e puntare a quella sinergia tra tutti i dipendenti e le squadre interne, per raggiungere il benessere organizzativo e perseguire il miglioramento continuo. Questo avrà un effetto diretto sul’ottimizzazione dei processi aziendali.
Creare un ambiente di lavoro sereno e valorizzante
Questi tre aspetti sono difficili da trattare se qualcuno non li prende in mano o di petto, perché normalmente si tende a creare molte più sovrastrutture, fare dei giri di parole, ma riuscire a creare un ambiente dove queste tre cose sono fatte bene e in maniera semplice crea uno stato dell’arte – così come lo chiamiamo – dove le persone si sentono valorizzate costantemente e soprattutto si sentono libere di esprimersi (ti consigliamo di considerare quanto la meritocrazia come valore aziendale abbia un peso, in questo).
Quindi pasta al pomodoro fatta bene con pochi elementi invece che progetti lunghissimi, complessi e dove alla fine non si capisce dove si vuole andare.