Ti stai preoccupando di tenere vicino le persone di valore?

Il benessere organizzativo è il primo asset per attrarre persone e per trattenerle: non si inventa dalla sera alla mattina, non può essere disegnato a tavolino o peggio, imposto per statuto.

Ma si costruisce passo passo insieme alle persone.

La fuga dei talenti

Al giorno d’oggi si parla spesso di fuga di talenti: forse è semplicemente più semplice lasciare un posto dove non si sta bene.

Qualcuno penserà che questa è solo la scoperta dell’acqua calda. Forse, ma non ancora abbastanza calda.

Il benessere organizzativo per attrarre i talenti

Ancora poche aziende al giorno d’oggi stanno affrontando con costanza percorsi di benessere organizzativo, lavorando sui propri valori, sulle relazioni, coinvolgendo le persone e aiutando i collaboratori ad esprimere in maniera serena le proprie capacità e competenze.

Molta della talent retantion al giorno d’oggi è basata su episodi sporadici di motivazione etero-diretta: per esempio Convention dove siamo tutti amici, salvo poi non sapere il nome della persona al tuo fianco.

Oppure tramite lo speech dell’amministratore delegato che esorta al sentirsi parte della squadra.

O magari con qualche corso di formazione imposto e fine a sé stesso.

Il benessere organizzativo è il primo asset per attrarre persone e per trattenerle: non si inventa dalla sera alla mattina, non può essere disegnato a tavolino o peggio, imposto per statuto.

Ma si costruisce passo passo insieme alle persone.